Ecologia
L’alleanza Veronico agrestis-Euphorbion peplus include comunità terofitiche, infestanti le colture orticole e i vigneti, che si sviluppano su suoli molto fertili, limosi o argillosi.
Distribuzione
L’alleanza Veronico agrestis-Euphorbion peplus ha una distribuzione eurosiberiana.
Struttura della vegetazione e composizione floristica
L’alleanza include comunità terofitiche infestanti le colture orticole e i vigneti.
- specie abbondanti e frequenti:
- specie diagnostiche:
Allium vineale,
Calendula arvensis,
Euphorbia peplus,
Fumaria officinalis,
Heliotropium europaeum,
Geranium rotundifolium,
Mercurialis annua,
Muscari racemosus,
Amaranthus retroflexus,
Chenopodium album aggr.,
Chenopodium hybridum,
Echinochloa crus-galli,
Euphorbia helioscopia,
Solanum nigrum s.l.,
Sonchus arvensis,
Sonchus asper,
Thlaspi arvense,
Tripleurospermum inodorum,
Veronica persica (sensu Chytrý 2007),
Sonchus oleraceus,
Fallopia convolvulus,
Anagallis arvensis,
Veronica agrestis (sensu Theurillat et al. 1994),
Stellaria media aggr.,
Capsella bursa-pastoris,
Amaranthus powellii,
Galinsoga parviflora,
Lamium purpureum,
Sinapis arvensis,
Livello di conservazione e gestione
Il livello di conservazione di queste cenosi è fortemente variabile visti i contesti in cui si sviluppano. Sono infatti adattate a continui disturbi e rimaneggiamenti dei suoli, per effetto delle operazioni agricole, del calpestìo, ecc. Non sempre tollerano però i disturbi determinati dalle attività agricole più intensive (fertilizzazioni di sintesi, diffusione di erbicidi), per cui nei contesti in cui l’agricoltura non è più di tipo tradizionale si assiste alla scomparsa di tali comunità.
In termini gestionali può essere vantaggioso utilizzare queste comunità come bioindicatori delle attività agronomiche. Sarebbe opportuno favorire il mantenimento della loro presenza anche in limitate superfici delle aree ad agricoltura industriale, vista la ricchezza di specie che le contraddistingue, alle quali è legata un’altrettanta ricchezza di altri organismi (in particolare insetti). La loro presenza ha anche un rilevante valore paesaggistico, in virtù della diversificata fenologia delle specie che le caratterizzano.
Bibliografia
Biondi E., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L. & Blasi C., 2012. Diagnosis and syntaxonomic interpretation of Annex I Habitats (Dir. 92/43/ EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology, 49 (1): 5-37.
Blasi C. (a cura di), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.
Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.
Chytrý M. (ed.), 2007: Vegetace Ceské republiky 1. Travinná a kerícková vegetace / Vegetation of the Czech Republic 1. Grassland and Heathland Vegetation. Academia, Praha, 525 pp.
Theurillat J.P., Aeschimann D., Kupfer P., Spichiger R. 1994. The higher vegetation units of the Alps. Coll. Phytosoc. XXIII: 189-239.