26.1.3 All. Suaedion verae Brullo & Furnari 1988

Sinonimi

[Suaedenion verae Peinado, Martínez-Parras, Bartolomé & Alcaraz 1989 (corresp. name), Suaedenion verae Rivas-Martínez, Lousã, T.E. Díaz, Fernández-González & J.C. Costa 1990, Suaedion verae (Rivas-Martínez, Lousã, T.E. Díaz, Fernández-González & J.C. Costa 1990) Rivas-Martínez, Fernández-González & Loidi 1999 (art. 40b)]

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Halimiono-Suedetum verae Molinier & Tallon corr. Géhu & Géhu et al. 1984


Comunità a Suaeda fruticosa descritta per la Camargue che occupa la parte superiore rispetto alla vegetazione ad Athrocnemum macrostachyum nell’area meno inondata.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità di margine a salicornie perenni su substrato argilloso-limoso leggermente arricchito con materiale organico.

Definizione e descrizione inglese

Marginal communities comprising perennial glassworts that develop on silty-clayey substrates slightly enriched by organic matter.

Ecologia

Vegetazione degli ambienti salati lineari di bordure su substrato ben drenante, spesso nei margini dei canali che vanno in contatto con altri tipi di vegetazione alofila.

Distribuzione

L’alleanza ha una distribuzione mediterraneo-atlantica.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

La vegetazione appartenente a questa alleanza è caratterizzata da vegetazione camefitica suffruticosa, paucispecifica.


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

  • 1420 Praterie e fruticeti alofili mediterranei e termo-atlantici (Sarcocornietea fruticosi)
  • 1430 Praterie e fruticeti alonitrofili (Pegano-Salsoletea)

Livello di conservazione e gestione

Il livello di conservazione di tali comunità non è soddisfacente, vista la ridotta estensione e qualità delle zone umide costiere salmastre.

In termini gestionali è assolutamente necessario:

evitare la bonifica delle ultime zone umide costiere e retrodunali presenti in Italia,

mantenere il pascolo entro livelli compatibili

monitorare attentamente i popolamenti conosciuti e ampliare le indagini in contesti simili.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena
X

Bibliografia

    Biondi E., Blasi C., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R. & Zivkovic L., 2009. Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE. Società Botanica Italiana. Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, D.P.N. http://vnr.unipg.it/habitat

    Biondi E, Burrascano S, Casavecchia S, Copiz R, Del Vico E, Galdenzi D, Gigante D, Lasen C, Spampinato G, Venanzoni R, Zivkovic L, Blasi C. 2012. Diagnosis and syntaxonomic interpretation of annex I habitats (dir. 92/43/EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology 49(1): 5-37.

    Blasi C. (a cura di), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Brullo S, Furnari F. 1988. La vegetazione costiera della Cirenaica. Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. 21(334): 37-117.

    Frondoni R., Iberite M., 2000. The halophile vegetation of the sedimentary coast of Lazio (central Tyrrhenian district, Italy). Plant Biosystems 136 (1): 49-68.

    Géhu J.M., Costa M., Scoppola A., Biondi E., Marchiori S., Peris J.B., Franck J., Caniglia G., Veri L., 1984. Essai synsystématique et synchorologique sur les végétations littorales italiennes dans un but conservatoire. I - Dunes et vases salees. Doc Phytosoc 8: 393-474.

    Rivas-Martínez S., Asensi A., Díaz-Garretas B., Molero J., Valle F., Cano E., Costa M., Díaz T.E., 2011. Mapa de series, geoseries y geopermaseries de vegetación de España (Memoria del mapa de vegatación potencial de España). Parte II. Itinera Geobotanica 18(1-2): 1-424.