71.3.2.7 Suball. Seslerio autumnalis-Ostryenion carpinifoliae Blasi, Di Pietro & Filesi 2004

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Seslerio autumnalis-Ostryetum carpinifoliae Horvat & Horvatíc 1950

Definizione e descrizione (declaratoria)

Boschi a dominanza di Carpinus orientalis e querceti a Quercus petraea e Q. cerris che si sviluppano nelle aree carsiche a clima submediterraneo, su litosuoli carbonatici, su suoli colluviali di basso pendio e su terre rosse decalcificate.

Definizione e descrizione inglese

Ecologia

La suballeanza include i boschi a dominanza di Carpinus orientalis con Quercus pubescens e i querceti a Quercus petraea e Q. cerris che si sviluppano nelle aree carsiche del macrobioclima temperato (fitoclima mesotemperato /supratemperato umido) e localmente submediterraneo, su litosuoli carbonatici, su suoli colluviali di basso pendio e su terre rosse decalcificate.

Distribuzione

Le comunità del Seslerio-Ostryenion si rinvengono nel settore nord-orientale delle Alpi meridionali (aree carsiche del Friuli). Nel territorio italiano sono riferite a questa sub-alleanza due associazioni: Querco-Carpinetum orientalis e Seslerio-Quercetum petraeae. La prima è diffusa lungo le coste della Penisola Balcanica ed è presente in Italia nella provincia di Trieste. La seconda è presente in Slovenia, Istria e in Italia nelle province di Trieste e Gorizia.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

A questa suballeanza sono riferiti due aspetti forestali. Il primo (Querco-Carpinetum orientalis) è rappresentato da frammenti extrazonali a dominanza di Carpinus orientalis e Quercus pubescens, che presentano un intricato strato basso arboreo – arbustivo. Queste formazioni sono contraddistinte dalla presenza di specie a distribuzione submediterranea-illirica e di specie a corotipo mediterraneo (ad es. Quercus ilex, Clematis flammula e Pistacia terebinthus). Il secondo aspetto (Seslerio-Quercetum petraeae) è rappresentato da querceti ad alto fusto, costituiti prevalentemente da Quercus petraea e Q. cerris e contraddistinti da uno strato erbaceo in cui domina Sesleria autumnalis.

Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

In Italia i frammenti di bosco riferibili al Querco-Carpinetum orientalis sono considerati extrazonali. Questa associazione è presente dalla costa dalmata fino all’Istria, dove costituisce un orizzonte continuo interposto fra la lecceta submediterranea e il bosco a roverella (Ostryo-Carpinenion orientalis). Nel territorio triestino questa associazione si frammenta in stazioni relittiche aventi carattere di extrazonalità (ad esempio in vallecole esposte a sud-sud-ovest, e quindi contrarie a quella della bora, o in doline). In termini sindinamici, quindi, l’ambito ecologico di questa associazione è ben definibile, ma risulta difficilmente cartografabile alla scala nazionale.

I boschi del Seslerio-Quercetum petraeae si sviluppano in aree pianeggianti o a basso pendio, su suoli colluviali e su terre rosse decalcificate. In termini sindinamici nelle aree carsiche del Friuli le comunità del Seslerio-Quercetum petraeae si trovano in contatto con i querceti a Quercus pubescens ed Ostyrya carpinifolia (Ostryo-Quercetum pubescentis, Ostryo-Carpinenion orientalis), che occupano i versanti più acclivi di natura carbonatica a clima submediterraneo. In questo contesto il Seslerio-Quercetum petraeae rappresenta la tappa matura di un mosaico ben definibile in termini ecologici, ma difficilmente cartografabile alla scala nazionale.


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

  • 91H0* Pannonian woods with Quercus pubescens
  • G1.75 Southeastern sub-thermophilous [Quercus] woods

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Blasi C., Di PietroR., Filesi L., 2004. Syntaxonomical revision of Quercetalia pubescenti-petraeaein the Italian Peninsula. Fitosociologia, 41 (1): 87-164.

    Lakusic R. Pavlovic D., Redzic S. 1982 Horolosko-Ekoloska i Floristicka diferencijacija suma i sikara sa bjelograbicem (Carpinus orientalis Mill.) i crnim grabom (Ostrya carpinifolia Scop.) na prostorujugoslavije. 15: 103-116.