50.4.1.2 Suball. Ononidenion ornithopodioides  Biondi & Guerra 2008

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Medicago disciformis-Brachypodietum distachyi Biondi & Guerra 2008


Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità xerofitiche, pioniere e basifile, del Mediterraneo centrale europeo, in macrobioclima Mediterraneo, dove risultano differenziate da un maggior contingente di specie più termofile e meridionali, di tipo termomediterraneo, rispetto a quelle della suballeanza Hypochoerenion achyrophori.

Definizione e descrizione inglese

Ecologia

La suballeanza Ononidenion ornithopodioides raggruppa i prati terofitici, effimeri, pionieri e xerofili, dei piani bioclimatici da termomediterraneo a mesomediterraneo inferiore. Le comunità si sviluppano su substrati calcarei, molto poveri di humus, estremamente erosi.

Distribuzione

La suballeanza Ononidenion ornithopodioides si rinviene in Italia prevalentemente in aree appenniniche e subappenniniche meridionali.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

La suballeanza Ononidenion ornithopodioides è caratterizzata dalla presenza di elementi termofili, rinvenibili nelle aree costiere e interne dell’Italia peninsulare.


Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Le comunità della suballeanza Ononidenion ornithopodioides si rinvengono su suoli pietrosi, erosi, dove costituiscono stati seriali pionieri delle pinete a Pinus halepensis e delle leccete termofile meridionali:


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

La comunità della suballeanza Ononidenion ornithopodioides vanno riferite all’habitat: 

  • 6220* Pseudo-steppe with grasses and annuals of the Thero-Brachypodietea
  • E1.31 West Mediterranean xeric grassland

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Biondi E., Blasi C., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R. & Zivkovic L., 2009. Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE. Società Botanica Italiana. Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, D.P.N. http://vnr.unipg.it/habitat.

    Biondi E., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L. & Blasi C., 2012. Diagnosis and syntaxonomic interpretation of Annex I Habitats (Dir. 92/43/ EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology, 49(1): 5-37.

    Biondi E., Guerra V., 2008. Vegetazione e paesaggio vegetale delle gravine dell’arco jonico. Fitosociologia 45(1) Suppl. 1: 57-125.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.