Andreucci F., 2004. La vegetazione alofila della laguna di Orbetello (Toscana, Grosseto). Fitosociologia 41 (2): 31-49.
Andreucci F., Biondi E., Calandra R., Zuccarello V., 1999. La vegetazione alofila della riserva naturale Sacca di Bellocchio (Adriatico settentrionale). Aspetti ecologici e naturalistici dei sistemi lagunari e costieri Atti XIII convegno del gruppo per l'ecologia di base "G. Gadio":147-172.
Biondi E., 1999. Diversità fitocenotica degli ambienti costieri italiani. In: Aspetti ecologici e naturalistici dei sistemi lagunari e costieri. Atti XIII Convegno del Gruppo per l'Ecologia di Base "G. Gadio", Venezia 25-27 maggio 1996. Suppl. Boll. Museo civico Storia Naturale di Venezia, vol. 49 (1998): 39-105.
Biondi E., Blasi C., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R. & Zivkovic L., 2009. Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE. Società Botanica Italiana. Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, D.P.N. http://vnr.unipg.it/habitat
Biondi E., Brugiapaglia E., Farris E., Filigheddu R., Secchi Z., 2004. Halophilous vegetation of Olbia pond system (NE Sardinia). Fitosociologia 41(1) Suppl. 1: 125-141.
Biondi E., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L., Blasi C., 2012. Diagnosis and syntaxonomic interpretation of Annex I Habitats (Dir. 92/43/EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology 49(1): 5-37.
Biondi E., Filigheddu R., Farris E., 2001a. Carta della vegetazione della Laguna di S’Ena Arrubia (Oristano-Sardegna). S.EL.CA. Firenze.
Biondi E., Filigheddu R., Farris E., 2001b. Il paesaggio vegetale della Nurra. Fitosociologia 38(2) suppl. 2: 3-105.
Biondi E., Gehu J.M., Ballelli S., 1988. La vegetazione della Sentina di Porto d'Ascoli (Adriatico Centrale): un ambiente umido da recuperare. Micol. Veg. Medit. 3 (1): 31- 46.
Blasi C. (ed.), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.
Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.
Brullo S., De Santis C., Furnari F., Longhitano N., Ronsisvalle G., 1988. La vegetazione dell'Oasi della Foce del Simeto (Sicilia orientale). Braun-Blanquetia 2: 165- 188.
Brullo S., Furnari F., 1976. Le associazioni vegetali degli ambienti palustri costieri della Sicilia. Not. Fitosoc. 11: 1-43.
Caniglia G., Contin G., Fusco M., Anoe' N., Zanamboni A., 1997. Confronto su base vegetazionale tra due barene della laguna di Venezia. Fitosociologia 34: 111-119.
Corbetta F., Lorenzoni G., 1976. La vegetazione degli stagni del Golfo di Oristano (Sardegna). Scritti in memoria di Augusto Toschi. Suppl. alle Ricerche di Biologia della Selvaggina, Vol. VII (Num. Unico): 271-319.
Filigheddu R., Farris E., Biondi E., 2000. The vegetation of S’Ena Arrubia lagoon (centre-western Sardinia). Fitosociologia 37 (1): 39-59.
Frondoni R., Iberite M., 1998. Le formazioni erbacee del retroduna del Parco Nazionale del Circeo. Flora e vegetazione del parco Nazionale del Circeo: 211-222.
Frondoni R., Iberite M., 2002. The halophile vegetation of the sedimentary coast of Lazio (central Tyrrhenian district, Italy). Plant Biosystems 136(1): 49-68.
Géhu J-M., 2006. Dictionnaire de Sociologie et Synecologie Vègètales. J.Cramer edit., Berlin - Stuttgart.
Géhu JM, Biondi E. 1996. Synoptique des associations végétales du littoral adriatique italien. Giorn Bot Ital 130(1): 257-270.
Géhu J.M., Costa M., Scoppola A., Biondi E., Marchiori S., Peris J.B., Franck J., Caniglia G., Vieri L., 1984. Essai synsystématique et synchorologique sur les végétations littorales italiennes dans un but conservatoire. Doc. Phytosoc. 8: 393-474.
Géhu J.M., Scoppola A., Caniglia G., Marchiori S., Gehu-Franck J., 1984. Les systèmes végétaux de la côte nord-adriatique italienne, leur originalité à l'échelle européenne. Doc. Phytosoc. 8: 485-558.
Merloni N., 2007. Gli habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) nella Riserva Naturale Sacca di Bellocchio (province di Ravenna e Ferrara). Fitosociologia 44(2) suppl.1: 83-88.
Mossa L., Biondi E., 1992. Resoconto delle escursioni sul litorale sud-occidentale della Sardegna (27 e 28 ottobre 1989). Coll. Phytosoc. 19: 739-760.
Pandža M., Franjic J., Škvorc Z., 2007. The salt marsh vegetation on the East Adriatic coast. Biologia 62(1): 24-31.
Pedrotti F., Orsomando E., Cortini Pedrotti C., 1975 - Carta della vegetazione del Lago di Burano e della duna di Capalbio (Grosseto). CNR, LAC, Firenze.
Pellizzari M., Barbieri C., Caramori G., Pagnoni G.A., Piccoli F. 2007. La vegetazione della Salina di Comacchio (Ferrara, Parco del Delta del Po): ripristino ecologico e conservazione degli habitat. Fitosociologia, 44 (1): 77-82.
Pellizzari M., Merloni N., Piccoli F., 1998. Vegetazione alonitrofila perenne nel parco del Delta del Po (Ord. Juncetalia maritimi, All. Elytrigio atheicae-Artemision coerulescentis). Coll. Phytosoc. 28: 1085-1096.
Pirone G., 1995. La vegetazione alofila della costa abruzzese (Adriatico Centrale). Fitosociologia 30: 233-256.
Poldini L, Vidali M, Fabiani ML. 1999. La vegetazione del litorale sedimentario del Friuli-Venezia Giulia (NE Italia) con riferimenti alla regione Alto-Adriatica. Studia Geobot 17: 3-68.
Raimondo F.M., Gianguzzi L., Venturella G., Lo Valvo M., 1990. Indagine preliminare sul patrimonio biologico-ambientale delle coste siciliane. Quad. Bot. Ambientale Appl., 1: 131-182.
Rivas-Martínez S., Asensi A., Díaz-Garretas B., Molero J., Valle F., Cano E., Costa M., Díaz T.E., 2011. Mapa de series, geoseries y geopermaseries de vegetación de España (Memoria del mapa de vegatación potencial de España). Parte II. Itinera Geobotanica 18(1-2): 1-424.
Sciandrello S. 2007. La vegetazione alofila di Piana del Signore presso Gela (Sicilia meridionale): proposte di conservazione e gestrione del biotopo. Inform. Bot. Ital., 39(1): 129-141.
Selvi F., Stefanini P., 2005. Biotopi naturali e aree protette nella Provincia di Grosseto. Componenti floristiche e ambienti vegetazionali. Quaderni delle Aree Protette. Provincia di Grosseto, U.O.C. Aree Protette e Biodiversità.
Stanisci A., Acosta A, Carranza M.L., Feola S., Giuliano M., 2007. Gli habitat di interesse comunitario sul litorale molisano e il loro valore naturalistico su base floristica. Fitosociologia 44 (2): 171-175.
Stanisci A., Conti F., 1990. Aspetti vegetazionali di un settore costiero adriatico (Molise-Abruzzo). Ann. Bot. (Roma), 48, Studi sul territorio suppl. 7: 85-94.
Tomaselli V., Perrino E.V., Cimmarusti G., 2008. Paludi Sfinale e Gusmay, due aree umide di rilevante interesse naturalistico nel Parco Nazionale del Gargano. Inf. Bot. Ital. 40 (2), 183-192.
Tomei P.E., Guazzi E., Kugler P.C., 2001 - Le zone umide della Toscana: indagine sulle componenti floristiche e vegetazionali. Ed. Reg. Toscana.
Valsecchi F., Diana Corrias S., 1973 - La vegetazione degli stagni della zona di Olbia (Sardegna nord-orientale). Giorn. Bot. Ital., 107(5): 223-241.
Viciani D., Gabellini A., Biagini P., 2001. La vegetazione del Padule di Scarlino (con note illustrative della Carta della Vegetazione, scala 1:12.000). Reg. Toscana, Prov. Grosseto, Bandite di Scarlino
Viciani D., Lombardi L., 2001. La vegetazione del padule di Orti-Bottagone (Piombino, Toscana meridionale) e la sua importanza botanica ai fini conservazionistici. Parlatorea V: 101-118.