Ecologia
Comunità ripariali di fiumi con acque a lento scorrimento, siepi dei terrazzi inferiori. Colonizzano suoli eutrofici e umidi. L'ambiente ottimale di queste comunità è quello del fondo delle forre, in particolare sulle piccole frane, dove si manifestano spesso fenomeni di eutrofizzazione di origine antropica (apporto di fertilizzanti dai territori coltivati adiacenti, scarichi di liquami, ecc.). Negli ambienti urbani le formazioni a Sambucus nigra spesso derivano da esemplari piantati.
Distribuzione
Comunità distribuite in Europa centrale. In Italia si rinviene sulle Alpi sud-orientali, in Emilia Romagna (presso il fiume Taro e lo Stirone) e nelle Marche.
Struttura della vegetazione e composizione floristica
Boscaglie fitte, spesso con il solo strato arbustivo ben sviluppato e ricche di specie lianose ma povere floristicamente.
Livello di conservazione e gestione
Il livello di conservazione di tali comunità non è definibile con le informazioni attualmente a disposizione.
In termini gestionali è necessario continuare a monitorare i popolamenti rilevati in passato e ampliare le indagini in contesti simili.
Bibliografia
Biondi E., Allegrezza M., 1996. Il paesaggio vegetale delterritorio collinare anconetano. Giorn. Bot. Ital. 130: 117-135
Biondi E., Vagge I., Baldoni M., Taffetani F., 1999. Lavegetazione del Parco Fluviale Regionale dello Stirone (Emilia Romagna). Fitosociologia 36(1): 67-94
De Foucault B. & Julve P., 2001. Syntaxonomie der Strauchgesellschaften der Rhamnocatharticae-Pruneteaspinosae Rivas-Goday & Borja-Carbonell 1961 in Europa. Verth. Zool.-Bot. Ges., Österreich 138: 177-243.
Fanelli G., 2002. Analisi fitosociologica dell'area metropolitana di Roma. Braun-Blanquetia 27
Géhu J-M., 2006. Dictionnaire de Sociologie et Synecologie Vègètales. J.Cramer edit., Berlin - Stuttgart.
Mazzoni D., Pezza M., Zatta A., 2001. Flora e vegetazione del Parco dello Stirone. Collana "Stirone Natura"
Poldini L. & Vidali M., 1995. Cenosi arbustive nelle Alpi sudorientali (NE-Italia). Coll. Phytosoc. 24: 141- 167.