31.2.1 All. Artemisio arborescentis-Capparidion spinosae Biondi, Blasi & Galdenzi in Biondi, Allegrezza, Casavecchia, Galdenzi, Gasparri, Pesaresi, Vagge & Blasi 2014

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Artemisio arborescentis-Capparidetum inermis Biondi, Blasi, Brugiapaglia, Fogu, Mossa & Galdenzi in Biondi, Allegrezza, Casavecchia, Galdenzi, Gasparri, Pesaresi, Vagge & Blasi 2014
Vegetazione legnosa, termofila e particolarmente nitrofila, dominata da specie arbustive a Capparis spinosa e Artemisia arborescens.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità termo-mediterranee, prevalentemente arbustive, che si sviluppano su muri e pareti rocciose in macrobioclima mediterraneo, nei piani bioclimatici infra- e termomediterraneo con ombrotipo da secco ad arido.

Definizione e descrizione inglese

Thermophilous communities consisting primarily of shrubs that grow on walls and rocky slopes in the infra-Mediterranean and thermo-Mediterranean thermotypes (dry to arid ombrotype) within the Mediterranean macrobioclimate.

Ecologia

Alleanza termo-mediterranea di comunitàprevalentemente arbustive che si sviluppano su muri e pareti rocciose, strettamentelegata al macrobioclima mediterraneo con prevalente distribuzione nei pianibioclimatici infra- e termomediterraneo, ombrotipo da semiarido ad arido; il suo aspetto tipico si localizza nelpiano termomediterraneo.

Distribuzione

Le comunità inquadratenell’alleanza si sviluppano nei settori mediterranei del territorio italiano.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

L’alleanza è caratterizzata da una vegetazione a Capparis spinosa con elevata presenza di altre specie arbustive, presenti sulle mura e sulle pareti rocciose mediterranee.

Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Si tratta di una vegetazione sinantropica, durevole che colonizza muri e pareti rocciose caratterizzate da marcate condizioni di xericità.

Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Nessuno.

Livello di conservazione e gestione

Questa vegetazione si instaura prevalentemente sulle pareti calcaree dei centri storici nell’area termo mediterranea e quindi viene compromessa durante le operazioni di restauro delle mura in quanto avendo, oltre al cappero, altre specie arbustive ed arboree, risulta essere particolarmente aggressiva e disgregante le mura stesse.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Biondi E, Allegrezza M, Casavecchia S, Galdenzi D, Gasparri R, Pesaresi S et al. 2014. New and validated syntaxa for the checklist of Italian vegetation. Plant Biosyst. 148(1):318-332.

    Biondi E, Blasi C, Brugiapaglia E, Fogu MC, Mossa L. 1994. La vegetazione nitrofila della città di Cagliari (Sardegna). Allionia 32: 303–323.

    Biondi E., Blasi C., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R. & Zivkovic L., 2009. Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE. Società Botanica Italiana. Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, D.P.N. http://vnr.unipg.it/habitat

    Biondi E., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L. & Blasi C., 2012. Diagnosis and syntaxonomic interpretation of Annex I Habitats (Dir. 92/43/ EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology, 49(1): 5-37.

    Blasi C. (a cura di), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma

    Brullo S., Guarino R., 1998. Syntaxonomy of the Parietarietea judaicae class in Europe. Annali di Botanica 56(1): 109-146.

    Brullo S., Guarino R., 2002. La classe Parietarietea judaicae Oberd. 1977 in Italia. Fitosociologia 39 (1) suppl. 2: 5-28.