Ecologia
Le comunità afferenti a questa alleanza presentano una grande varietà ecologica. Sono rinvenute a quote di circa 120-150 m nel caso di boschi mesofili e subtermofili delle pianure alluvionali illiriche fino a quote di circa 1.800 m per le faggete microterme centro-appenniniche e balcaniche. Le precipitazioni annuali sono comprese tra 650-2.000 mm (eccezionalmente fino a 4.000 mm). Si rilevano nei piani bioclimatici orotemperato, supratemperato superiore, supratemperato inferiore. Tali formazioni si rinvengono sia su substrati calcarei sia silicei o marnosi.
Distribuzione
Alleanza anfiadriatica descritta per l’Europa orientale e balcanica. In Italia interessa le subprovincie padana e appenninica (provincia appenninica-balcanica), spingendosi verso sud fino ai rilievi calcarei dell’Appennino Abruzzese (ma solo sui settori sommitali dei rilievi).
Struttura della vegetazione e composizione floristica
Si tratta per l’Italia di faggete con spiccata affinità anfiadriatica con presenza di specie a distribuzione balcanica. Talvolta si tratta di faggete miste con conifere. La composizione floristica è generalmente molto ricca in specie nemorali mesofile, termofile e microterme alle altitudini più elevate, con buona partecipazione di specie a distribuzione illirica e sud-est europea tra le quali Cardamine kitaibelii, Cardamine enneaphyllos, Aremonia agrimoniodes, Anemone trifolia, Doronicum columnae, Lonicera alpigena. In alcuni casi si rileva anche l’ingressione di specie quali Abies alba, Quercus cerris, Ostrya carpinifolia, Acer opalus subsp. obtusatum, Fraxinus ornus, Cornus mas.
- specie abbondanti e frequenti:
Fagus sylvatica,
Viola reichenbachiana,
Sanicula europaea,
Cardamine bulbifera,
Lactuca muralis,
Cardamine kitaibelii,
Ranunculus lanuginosus,
Saxifraga rotundifolia,
Cardamine enneaphyllos,
Epilobium montanum,
Geranium nodosum,
Festuca heterophylla,
Rosa pendulina,
Aremonia agrimonioides,
Adenostyles glabra,
Solidago virgaurea,
Prenanthes purpurea,
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii,
Carex sylvatica,
Oxalis acetosella,
Hieracium racemosum,
- specie diagnostiche:
Saxifraga rotundifolia,
Anemone ranunculoides,
Ruscus hypoglossum,
Ranunculus lanuginosus,
Anemone trifolia (sub Anemonoides trifolia),
Cyclamen purpurascens,
Epimedium alpinum,
Galanthus nivalis,
Helleborus niger,
Homogyne sylvestris,
Phyteuma ovatum,
Vicia oroboides,
Polystichum aculeatum,
Lathyrus vernus,
Lathyrus venetus,
Pulmonaria apennina,
Daphne mezereum,
Geranium nodosum,
Adoxa moschatellina,
Adenostyles glabra,
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii,
Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)
Molte delle comunità del Aremonio-Fagion sono riferite agli habitat:
- 9210* Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex
- 9220* Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggete con Abies nebrodensis
- 9510* Foreste sud-appenniniche di Abies alba
Livello di conservazione e gestione
Il livello di conservazione è mediamente sufficiente anche se gli usi selvicolturali hanno determinato in numerosi contesti delle interferenze evidenti (semplificazione della struttura, riduzione della diversità specifica, sostituzione con specie forestali più produttive, ecc.).
In termini gestionali si ritiene necessario favorire la diversificazione delle comunità, in particolare arricchendo il numero delle specie legnose, elemento fondamentale per l’adattamento al cambiamento climatico.