71.1.2 All. Aremonio agrimonioidis-Fagion sylvaticae (Horvat) Borhidi in Török, Podani & Borhidi 1989

Sinonimi

[Fagion illyricum Horvat 1938 (art. 34), Primulo-Fagenion Borhidi 1963 (corresp. name)]

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Lamio orvalae-Fagetum (I.Horvat 1938) Borhidi 1963


Definizione e descrizione (declaratoria)

Boschi mesofili a dominanza di faggio dell’Europa orientale e balcanica.

Definizione e descrizione inglese

Eastern European and Balkan mesophilous forests dominated by Fagus sylvatica.

Ecologia

Le comunità afferenti a questa alleanza presentano una grande varietà ecologica. Sono rinvenute a quote di circa 120-150 m nel caso di boschi mesofili e subtermofili delle pianure alluvionali illiriche fino a quote di circa 1.800 m per le faggete microterme centro-appenniniche e balcaniche. Le precipitazioni annuali sono comprese tra 650-2.000 mm (eccezionalmente fino a 4.000 mm). Si rilevano nei piani bioclimatici orotemperato, supratemperato superiore, supratemperato inferiore. Tali formazioni si rinvengono sia su substrati calcarei sia silicei o marnosi.

Distribuzione

Alleanza anfiadriatica descritta per l’Europa orientale e balcanica. In Italia interessa le subprovincie padana e appenninica (provincia appenninica-balcanica), spingendosi verso sud fino ai rilievi calcarei dell’Appennino Abruzzese (ma solo sui settori sommitali dei rilievi).

Struttura della vegetazione e composizione floristica

Si tratta per l’Italia di faggete con spiccata affinità anfiadriatica con presenza di specie a distribuzione balcanica. Talvolta si tratta di faggete miste con conifere. La composizione floristica è generalmente molto ricca in specie nemorali mesofile, termofile e microterme alle altitudini più elevate, con buona partecipazione di specie a distribuzione illirica e sud-est europea tra le quali Cardamine kitaibelii, Cardamine enneaphyllos, Aremonia agrimoniodes, Anemone trifolia, Doronicum columnae, Lonicera alpigena. In alcuni casi si rileva anche l’ingressione di specie quali Abies alba, Quercus cerris, Ostrya carpinifolia, Acer opalus subsp. obtusatum, Fraxinus ornus, Cornus mas.


Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Le cenosi dell’alleanza Aremonio-Fagion occupano prevalentemente i complessi montani, sia di natura carbonatica che arenaceo-flyschoide del settore peninsulare dell’Italia centro-settentrionale.

Sono legate a questa alleanza molte serie di vegetazione, alcune delle quali con ampia diffusione nell’area di distribuzione dell’alleanza come la serie neutrobasifila del faggio (Trochiscantho nodiflori-Fago sylvaticae sigmetum) e quella acidofila del Solidagini virgaureae-Fago sylvaticae sigmetum) nell’appennino centrale). Degno di nota anche il mosaico prealpino orientale delle faggete basifile submontane-altimontane (Aremonio-Fagion), e la serie prealpina orientale basifila del faggio e dell’abete rosso (Anemono trifoliae-Fago sylvaticae sigmetum).


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Molte delle comunità del Aremonio-Fagion sono riferite agli habitat:

  • 9210* Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex
  • 9220* Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggete con Abies nebrodensis
  • 9510* Foreste sud-appenniniche di Abies alba

Livello di conservazione e gestione

Il livello di conservazione è mediamente sufficiente anche se gli usi selvicolturali hanno determinato in numerosi contesti delle interferenze evidenti (semplificazione della struttura, riduzione della diversità specifica, sostituzione con specie forestali più produttive, ecc.).

In termini gestionali si ritiene necessario favorire la diversificazione delle comunità, in particolare arricchendo il numero delle specie legnose, elemento fondamentale per l’adattamento al cambiamento climatico.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena
XXXXXXXX

Bibliografia