40.1.4 All. Anthriscion nemorosae Brullo in Brullo & Marcenò 1985

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Lepidio-Smyrnietum perfoliati Brullo & Marcerò 1985


Vegetazione nitrofila e sciafila a Smyrnium perfoliatum, che si sviluppa nel piano montano in stazioni ombreggiate ai margini delle aree boschive o lungo i bordi di strade e di sentieri.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità a megaforbie, sciafilo-nitrofile a distribuzione appenninica centro-meridionale e Sicilia, che si sviluppano nel macrobioclima temperato, con penetrazione nel mediterraneo, nel termotipo supramediterraneo.

Definizione e descrizione inglese

Sciaphilous and nitrophilous megaforb communities that grow in the Temperate macrobioclimate, sometimes extending into the Mediterranean macrobioclimate, in the supra-Mediterranean thermotype, and are found in the central-southern Apennines and Sicily.

Ecologia

Le comunità dell’Anthriscion nemorosae sono tipicamente sciafile e si rinvengono soprattutto in stazioni nemorali, come nel sottobosco delle faggete e delle cerrete, dove si localizzano nei tratti ben ombreggiati lungo le strade e i sentieri con suolo sufficientemente fresco, ricco in sostanze azotate.

Distribuzione

L’alleanza Anthriscion nemorosae è presente nell’Appennino centro-meridionale e nella Sicilia, dove vicaria il Galio- Alliarion, che è largamente diffuso nell’Europa centrale e atlantica.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

L’alleanza include comunità a megaforbie sciafilo-nitrofile, caratterizzate dalla presenza di specie orofile a distribuzione sud-mediterranea.


Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Le comunità dell’Anthriscion nemorosae sono tipicamente sciafile e si rinvengono principalmente nell’ambito delle serie di vegetazione delle faggete e delle cerrete, dove si localizzano nei tratti ben ombreggiati lungo le strade e i sentieri con suolo sufficientemente fresco, ricco in sostanze azotate.


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Nessuno.

Livello di conservazione e gestione

Il livello di conservazione di queste comunità è complessivamente buono vista la loro ecologia e distribuzione.

In termini gestionali non si hanno indicazioni da fornire se non quella del monitoraggio della dinamica successionale.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena
XXXXXX

Bibliografia

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Brullo S., Marcenò C. 1985. Contributo alla conoscenza della vegetazione nitrofila della Sicilia. Coll. Phytosoc. 12: 23-148.

    Hruska K. 1981. Anthriscetumnemorosae ass. nov. del Galio-Alliarion descritta nelle Marche. St. Trent. Sci. Nat. Acta Biol. 58: 299-309